Torte di compleanno, le ricette più semplici e particolari
Torte particolari, ma semplici per festeggiare al meglio un anno in più. Ricette e decorazioni per una festa all’insegna del colore e del gusto.

La torta di compleanno è il dolce epilogo di una festa piena di allegria e divertimento.
Torta tiramisù
Il tiramisù è l’intramontabile dessert molto consumato durante le feste di compleanno. Il morbido interno di mascarpone e panna è sempre un connubio vincente con i biscotti inzuppati nel caffè. Si tratta della torta di compleanno più utilizzata per il suo basso costo e per l’altissima dose di gusto che riserva ai suoi degustatori.
Torta mimosa
Torta panna e fragole

Solo a vederla si sente in bocca l’acquolina, la torta di fragole e panna resta tra le più gettonate come dolce di compleanno.
Torta kinder pinguì

La torta kinder pinguì è sicuramente la più amata tra i bambini e farà dunque un figurone per la festa di compleanno.
Torta sacher

Una bomba di cioccolato sta per colpire la vostra festa di compleanno: non vedrete l’ora di spegnere le candeline.
Torta millefoglie

Sontuosa, elegante e dal gusto fine e delicato: la torta millefoglie è indicatissima per un compleanno chic.
Torta nutella e panna (con le crêpes)
Torta arcobaleno
Torta Pan di Stelle
Torta Kinder Delice
Drip Cake

La drip cake è un metodo simpatico ed originale per decorare le torte. Questa tecnica, che proviene dall'Australia, può essere realizzata facilmente e renderà una semplice torta davvero particolare. Si può (ed esempio) realizzare su una pila di pan di spagna farciti a piacere, impilati uno sull'altro e ricoperti in seguito di crema al burro accuratamente ripartita con l'ausilio di una spatola. Dopo aver lasciato la torta così composta in frigo per un paio d'ore, in modo che possa solidificarsi, utilizzare un topping al cioccolato versandolo su tutto il diametro. La salsa cadrà leggermente sui lati per creare l'effetto di cioccolato che gocciola. Concludere la decorazione che dei fiori (realizzati in pasta di zucchero o veri).
Cheesecake cocco e cioccolato

Per stupire i vostri ospiti potete preparare una golosa cheesecake cocco e cioccolato. Una croccante base di frollini al cacao frullati e uniti col burro cosparsa di crema a base di formaggio spalmabile, mascarpone, latte e farina di cocco (da lasciare in frigo almeno un paio d'ore prima di servire) saprà stuzzicare l'appetito anche dei palati più difficili.
Torta oreo

Golosa come una classica torta al cioccolato, ma più ricca la torta oreo porterà in tavola originalità e gusto. Una volta realizzata la pasta frolla al cacao, riporla in frigo per mezz'ora affinché solidifichi e infine stenderla in una teglia e cuocerla. Dedicarsi, nel frattempo, alla crema per farcirla: scaldare della panna da cucina fino a ebollizione e versarla sul cioccolato fondente ed il burro per ottenere una filante ganache. Ciò fatto versare sulla base (cotta e lasciata raffreddare) uno strato di caramello al latte condensato ed uno di ganache al cioccolato. Concludere decorando la superficie con dei biscotti oreo. Lasciar riposare un'ora prima di servire.
Torta Red Velvet

La torta red velvet è un dolce di origine americana molto gustoso e corposo, composto da una base di colore rosso farcita e ricoperta con crema al burro. Per la base, basterà mescolare burro, zucchero, cacao amaro, yogurt, uova, estratto di vaniglia, un pizzico di bicarbonato ed un cucchiaio di aceto, il tutto colorato di rosso grazie a del colorante alimentare. Una volta pronta la base andrà cotta in forno per mezz'ora a 180°. Mentre la torta cuoce ci si dedica alla preparazione delle crema al burro unendo quest'ultimo a zucchero, farina e latte. Quando la base sarà cotta bisognerà farla raffreddare prima di tagliarla e farcire la torta con la crema. Il rosso della base ed il bianco della crema creeranno un contrasto cromatico che conquisterà gli occhi ancor prima del gusto.
Torta Kinder Paradiso

Ispirata alla celebre merendina la torta Kinder Paradiso è una golosità celestiale. La base alta e morbida preparata con burro, uova, zucchero, farina, fecola, lievito in polvere ed essenza di vaniglia si sposa alla perfezione con la delicatissima crema a base di panna, miele, latte condensato e zucchero a velo. Per un compleanno paradisiaco!
Torta a forma di cuore

Per il compleanno della persona amata una torta a forma di cuore è un'idea sfiziosa e dolce al punto giusto. Noi vi proponiamo una versione farcita alla crema di lamponi e composta da strati di diversa consistenza, tutti preparati in una teglia. a forma di cuore. Alla base di troverà della pasta frolla al cacao, cotta tramite cottura alla cieca, sulla quale si adagerà la crema ai lamponi seguita da un primo strato di pan di spagna al cioccolato, un altro strato di crema ed un ultimo strato di pan di spagna. Per concludere, una volta che la torta sarà montata e compatta, bisognerà ricoprirla con la ganache al cioccolato e guarnirla con i lamponi.
Torta zebrata

Per un compleanno dallo stile "selvaggio" la torta zebrata è quello che fa al caso vostro. Morbida, gustosa, ma soprattutto semplice da preparare questo dessert vaniglia e Nutella saprà far piacere al palato di tutti. Dopo aver preparato la base unendo yogurt, uova, zucchero, farina, amido, lievito e olio di semi, dividere l'impasto in due e aggiungere la Nutella in uno. A questo punto, partendo dal centro della teglia, versare dapprima una parte dell'impasto nero e poi quello bianco, lasciando che i due impasti si alternino. Ciò fatto cuocere in forno per 30 minuti a 180°. Un gioco da ragazzi!
Torta fredda allo yogurt

Delicata e fresca, la torta fredda allo yogurt è l'ideale per un festeggiare un compleanno in estate (ma non solo). La base è composta da biscotti secchi frullati e uniti grazie al burro fino a formare una base da far solidificare in frigo. Nel frattempo si ci dedica alla preparazione della crema: la panna andrà montata insieme ad uno yogurt alla frutta a scelta. Ciò fatto stendere la crema sulla base e lasciare il tutto in frigo a solidificare per almeno due ore.