Sindrome di Reye - Definizione
Definizione
La sindrome di Reye è una malattia rara e potenzialmente mortale che affligge i bambini e colpisce diversi organi, in particolare il cervello e il fegato. Non si conosce bene l’origine della malattia. Tuttavia, infezioni virali (raffreddore, varicella) e l’aspirina potrebbero esserne causa, ed è per questo motivo che in alcuni paesi (come la Gran Bretagne e gli Stati Uniti) l’aspirina è controindicata per i bambini. La sindrome di Reye si manifesta con vomito, sonnolenza e convulsioni.
Potrebbe anche interessarti
- Sindrome di Reye - Definizione
- Sindrome di Stoccolma - Definizione - Astuzie -Psicologia
- Sindrome dissociativa - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome muscarinica - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome metabolica: definizione, sintomi e diagnosi - Astuzie -Salute
- Sindrome di Scheuermann: cos'è - Astuzie -Malattie
Il documento intitolato « Sindrome di Reye - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.