Fegato e cistifellea - Definizione
Il fegato e la cistifellea (conosciuta anche come colecisti) sono due organi differenti ma dalle funzionalità strettamente correlate, poiché entrambe hanno un composto in comune, che completa il meccanismo di digestione: la bile. Il fegato secerne la bile, un composto di acqua, colesterolo, sali e pigmenti bimari, taurina e leticina, liberandola nella cistifella tramite dotti biliari intraepatici. La cistifella è posta sotto il fegato proprio per sopperire a questa sua funzione di immagazzinamento della bile prodotta dal fegato poi, iniettata nel duodeno quando l’organismo è in fase digestiva. In caso di patologie che colpiscono la bile, sia il fegato che la cistifellea possono essere seriamente compromessi.
Potrebbe anche interessarti
- Fegato e cistifellea - Definizione
- Cistifellea: dolori e sintomi - Astuzie -Definizioni
- Angioma fegato ma che cosa è? - Benessere
- Angioma al fegato: cos'è? - Astuzie -Gastroenterologia
- Dolore al fegato: cause, sintomi e rimedi - Astuzie -Gastroenterologia
- Proctologo: definizione e visita - Astuzie -Definizioni
Il documento intitolato « Fegato e cistifellea - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.