Base azotata – Definizione
Definizione
Chiamate anche basi nucleiche, una base azotata è una delle molecole dei nucleotidi, appartenente ai componenti del DNA e RNA e che permette di trasmettere informazioni. I filoni del DNA sono correlati tra loro da un paio di basi azotate. Le cinque basi azotate principali che si trovano nel DNA e nell’RNA sono: adenina, citosina, guanina, timina e uracile (presente sono nell’RNA). Il nucleo di una base azotata si chiama purina.
Potrebbe anche interessarti
- Base azotata – Definizione
- Largactil®: farmaco a base di clorpromazina - Astuzie -Medicinali
- Glucagen®: farmaco a base di glucagone - Astuzie -Medicinali
- 5 copri base dell'albero di Natale fai da te - Astuzie -Fai da te
- Caschetto con frangia: lungo o corto in base al viso - Astuzie -Capelli
- Antipasti di Natale: sfiziose idee a base di pesce - Astuzie -Gastronomia
Il documento intitolato « Base azotata – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.