Prurito alle gambe – Definizione
Definizione
Le cause responsabili di prurito alle gambe sono molteplici: dalla puntura di un insetto, a infezioni cutanee (dermatiti), come eczema accompagnato ad una secchezza cutanea, orticaria, reazioni allergiche (ad esempio se il prurito alle gambe si presenta dopo la doccia è probabile che una sostanza contenuta nei prodotti utilizzati irriti la pelle), in caso di esposizione solare prolungata, o come reazione allergica a determinati farmaci che si stanno assumendo. Il prurito alle gambe costituisce anche uno dei sintomi di varicosi e insufficienza venosa. Per far scomparire questo fastidio, esistono dei prodotti ad applicazione locale. Prima di usufruire di questi rimedi farmacologici è bene consultare il proprio medico o un dermatologo, il quale potrà identificare l'esatta causa soggiacente e proporre un trattamento appropriato al caso.
- Prurito alle gambe – Definizione
- Dolori alle gambe: cause e rimedi - Astuzie -Reumatologia
- Squat: come e perché fanno bene alle gambe e ai glutei - Astuzie -Fitness
- Formicolio alle gambe: cause e rimedi - Astuzie -Salute
- Prurito all’ano: le cause - Astuzie -Salute
- Prurito intimo interno: tutte le cause - Astuzie -Ginecologia