Infezione all'occhio - Definizione
Definizione
L’occhio è un organo sensibile esposto a rischio di infezione. La maggior parte delle infezioni oculari non sono particolarmente gravi, ma devono essere trattate per evitare complicazioni e sequele. Queste includono infiammazioni della congiuntiva (congiuntivite), delle palpebre (blefarite), della cornea (cheratite)o del nervo ottico (neuroretinite). Tali infezioni possono essere provocate da un batterio (clamidia o Neisseria gonorrhoeae), un virus (herpes) o un da un fungo o fare seguito ad altre infezioni, come ad esempio la tubercolosi, la lebbra, la sifilide o la mononucleosi infettiva. Il trattamento è farmacologico. Il medicinale somministrato varia a seconda del germe responsabile dell’infezione.
Potrebbe anche interessarti
- Infezione all'occhio - Definizione
- Infezione - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Infezione vaginale ✓ - Salute
- Infezioni nosocomiali (infezione ospedaliera) - Astuzie -Definizioni
- Come curare infezione urinaria? ✓ - Salute
- Occhio di pernice - Astuzie -Ortopedia
Il documento intitolato « Infezione all'occhio - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.