-
Portata
Primi piatti
-
Difficoltà
Facile
-
Preparazione
20 min
-
Cottura
5 min
-
Tempo Totale
25 min
-
Numero di persone
4
-
Voto
I passatelli sono un tipo di pasta fresca di origine emiliana consumate tradizionalmente cotti nel brodo di carne.
Ingredienti
4 persone
- Pangrattato: 200 g
- Parmigiano reggiano (grattugiato): 200 g
- Uova: 4
- Sale: q.b
- Pepe: q.b
- Noce moscata: q.b
Preparazione
In una ciotola porre il pangrattato ed unirlo al parmigiano.
Unire sale, pepe e noce moscata.
Unire le uova e mescolare con l’ausilio di una forchetta.
Impastare quindi con le mani fino a creare un panetto da avvolgere di pellicola trasparente.
Lasciar riposare almeno due ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo con l’ausilio di una macchina per macinare (o di uno schiacciapatate) creare dei passatelli di forma tubolare della lunghezza di circa 4 cm.
A questo punto i passatelli sono pronti per essere cotti i acqua bollente e conditi a piacere o cotti, e serviti, in brodo di carne.
Copyright fpwing/123RF
Potrebbe anche interessarti