Triptofano - Definizione
Il triptofano è un amminoacido (composto di proteine) che viene apportato tramite l’alimentazione,
lo si ritrova principalmente nell’uovo, nella soia o nei latticini. Esso gioca un ruolo essenziale poiché permette la produzione di serotonina. Quest’ormone, soprannominato ormone del buon umore, ha come ruolo quello di regolare l’umore, l’appetito e il sonno. La serotonina stimola anche la produzione dell’ormone della crescita. La carenza di triptofano si manifesta con ansia, tendenze depressive e disturbi del sonno.
Potrebbe anche interessarti
- Triptofano - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Triptofano - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.