Potrebbe anche interessarti:
- Menù invernali, cosa consigliate?
- Come dormire bene: metodi e consigli - Astuzie - Salute
- 10 consigli per ri-trovare l'amore a 30, 40 o 50 anni - Astuzie - Amore
- Correttore posturale, funziona? Opinioni, consigli e usi - Astuzie - Consigli
- Cena romantica, cena speciale: idee per menù, outfit e location - Astuzie - Amore
- Nomi medievali: consigli storici per bimbe e bimbi - Astuzie - Nomi
2 risposte
Quando penso all'inverno mi viene in mente una cucina coloratissima con zucca, funghi, zuppe di legumi, carne, verdure di stagione e frutta, melagrana, arance e mandarini anche da utilizzare per i dolci ;)
Non può mancare il minestrone, arrosto al camino, non solo di carne ma anche di verdure: peperoni, melanzane, cipolla e patate alla brace, porcini e tartufo (che non credo sia di stagione ma è la combo perfetta per i porcini e funghi cardoncelli); castagne per fare dolci e non solo, broccoli, e come già detto arance, cioccolato, cannella, vin brulé!