Streptococco beta emolitico - Definizione
Definzione
Lo streptococco beta emolitico è un batterio della famiglia delle Streptococcaceae, all’origine di numerose patologie come la scarlattina, l’angina, il reumatismo articolare acuto, o l’impetigine. A causa della sua forma allungata, questo batterio fa parte della classe del gruppo A de gram- positivi. L’identificazione di questo streptococco è stabilita attraverso l’esame del sangue o un campione prelevato dalla gola. Il trattamento necessita generalmente della somministrazione di penicillina alla quale lo streptococco del gruppo A è relativamente ricettivo.
Potrebbe anche interessarti
- Streptococco beta emolitico - Definizione
- Streptococco: i sintomi - Astuzie -Batteriologia
- Beta bloccanti: cosa sono - Astuzie -Medicinali
- Streptococco agalactiae: come si contrae - Astuzie -Batteriologia
- Gentamicina e betametasone: Gentalyn Beta® e altri farmaci - Astuzie -Medicinali
- Anemia emolitica autoimmune: definizione e diagnosi - Astuzie -Definizioni
Il documento intitolato « Streptococco beta emolitico - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.