Verruche genitali - Definizione
Definizione
La verruche genitali (condilomi acuminati o Condylomata acuminata) sono malattie veneree (malattie sessualmente trasmissibili), trasmesse da un virus chiamato papilloma. Tali verruche non sono necessariamente dolorose: si tratta di escrescenze della pelle site nella zona degli organi genitali o dell’ano. Possono anche essere piane e non molto visibili. Le verruche genitali possono essere trattate, ma la regione colpita dev’essere sorvegliata a lungo per evitare qualsiasi recidiva.
Potrebbe anche interessarti
- Verruche genitali - Definizione
- Verruche: sintomi e rimedi - Astuzie -Dermatologia
- Genitali maschili: tutto quello che c’è da sapere - Astuzie -Sesso
- Verruche seborroiche: cause e cure - Astuzie -Dermatologia
- Infezioni genitali: dalla candida alla vaginosi - Astuzie -Ginecologia
- Verruche piane: cause, sintomi e cura - Astuzie -Dermatologia
Il documento intitolato « Verruche genitali - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.