Antimicotici - Definizione

Definizione

Gli antimicotici o gli antifungini sono delle molecole che permettono di lottare contro i funghi, denominati anche micosi, organismi microscopici che infettano la pelle, le mucose, i capelli e le unghie. La maggior parte dei funghi favorisce le zone di macerazione dove possono svilupparsi favorevolmente grazie alla presenza di umidità e di calore (tra le dita dei piedi, nelle piegature della pelle sulle persone in sovrappeso, nel canale digestivo,ecc.). Alcuni antimicotici agiscono localmente sotto forma di pomata, crema, shampoo o polvere quando la zona colpita può essere visibile, come la bocca in caso di mughetto, la pelle o i capelli in caso di tigna. Tuttavia le modalità di somministrazione possono essere anche per via orale, come nel caso del trattamento dei funghi del canale digestivo.

Il documento intitolato « Antimicotici - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.