Tumore alle ossa - Definizione
Definizione
Il tumore alle ossa è, nella maggior parte dei casi dovuto ad una migrazione di metastasi provenienti da un cancro primitivo, principalmente al seno, al rene, alla tiroide, al polmone o alla prostata. Più raramente, può trattarsi di un cancro primitivo che colpisce essenzialmente i bambini e gli adolescenti, e più raramente gli adulti.
I tumori del bambini e degli adulti non sono gli stessi: nel bambino si tratta di un osteosarcoma e dl tumore di Ewing, nell’adulto, si tratta, invece di condrosarcoma, linfoma osseo primitivo, e di plasmocitoma.
La diagnosi viene effettuata tramite radiografia e, secondo il tipo di tumore, viene effettuata una radioterapia, una chemioterapia o un intervento chirurgico.
Potrebbe anche interessarti
- Tumore alle ossa - Definizione
- Gli alimenti che fanno bene alle ossa - Astuzie -Alimentazione
- Dolore alle ovaie – Definizione - Astuzie -Definizioni
- Prevenzione tumore al seno: #senonlosai - Astuzie -Ginecologia
- In quanto tempo si sviluppa un tumore allo stomaco? ✓ - Salute
- Geloni alle mani: definizione e rimedi - Astuzie -Dermatologia
Il documento intitolato « Tumore alle ossa - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.