Infezioni cutanee – Definizione
Definizione
Le infezioni cutanee sono delle aggressioni della pelle essenzialmente di origine batterica e in particolar modo causate da batteri quali infezioni cutanee da streptococco e infezioni cutanee da stafilococco. Abitualmente, lo strato più superficiale della pelle, l’epidermide, è capace di resistere ad infezioni batteriche, ma quando è ferito o lesionato, i germi possono penetrare e trovare il luogo favorevole a loro sviluppo e dunque moltiplicarsi, generando così un’infezione batterica della zona interessata. Virus, parassiti o funghi, chiamati micosi, possono essere i possibili responsabili di queste manifestazioni cutanee.
Potrebbe anche interessarti
- Infezioni cutanee – Definizione
- Infezioni nosocomiali (infezione ospedaliera) - Astuzie -Definizioni
- Infezione - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Infezioni genitali: dalla candida alla vaginosi - Astuzie -Ginecologia
- Macchie cutanee, i prodotti ad hoc per combatterle - Astuzie -Tendenze beauty
- Sequele - Definizione - Astuzie -Definizioni
Il documento intitolato « Infezioni cutanee – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.