Potrebbe anche interessarti:
- Forfora fastidiosa: che posso fare?
- Forfora secca: cause e rimedi - Astuzie - Dermatologia
- Per quanto tempo possono sanguinare le emorroidi? ✓ - Forum - Salute
- I tetraplegici possono avere rapporti sessuali? ✓ - Forum - Coppia
- Mal di testa terribile, che posso prendere? ✓ - Forum - Salute
- Cosa posso prendere per dimagrire? ✓ - Forum - Benessere
4 risposte
- Posti
- 427
- Data di registrazione
- giovedì 28 luglio 2016
- Stato
Ciao scommetto che non hai ancora pensato a cambiare o a migliorare l'alimentazione per ridurre la forfora?! Leggi questo articolo, potrebbe esserti d'aiuto a sconfiggerla una volta per tutte:
http://magazinedelledonne.it/alimentazione/content/931581-capelli-e-alimentazione-vero-o-falso
facci sapere come va...e a presto;)
http://magazinedelledonne.it/alimentazione/content/931581-capelli-e-alimentazione-vero-o-falso
facci sapere come va...e a presto;)
Ciao cripin! Sicuramente lo stress è un fattore importante, ma non sottovalutare anche l'alimentazione: magari in questo periodo riduci caffè e cibi ricchi di grassi saturi.
Ti dico che di forfora ne ho sofferto tanto anche io... di quella secca che fa quell'orribile effetto neve sulle spalle! Mi sento sempre a disagio quando capita e hai ragione quando dici che di prodotti antiforfora ce ne sono tanti e te lo dice una che ne ha provati a iosa... un sacco sono aggressivi: per cui occhio che ti riducono i capelli uno schifo!
Io sto risolvendo (alleluja alleluja) con i nuovi prodotti della elvive phytoclear. Li sto usando da circa una decina di giorni e va che è una favola!
Ti dico che di forfora ne ho sofferto tanto anche io... di quella secca che fa quell'orribile effetto neve sulle spalle! Mi sento sempre a disagio quando capita e hai ragione quando dici che di prodotti antiforfora ce ne sono tanti e te lo dice una che ne ha provati a iosa... un sacco sono aggressivi: per cui occhio che ti riducono i capelli uno schifo!
Io sto risolvendo (alleluja alleluja) con i nuovi prodotti della elvive phytoclear. Li sto usando da circa una decina di giorni e va che è una favola!
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- venerdì 26 maggio 2017
- Ultimo intervento
- 19 novembre 2017
Comunque la cosa fondamentale è prima capire che tipo di forfora hai: per ogni forfora ci sono prodotti differenti e sarebbe inutile consigliarti quello che uso io dell'Elvive se magari hai la forfora grassa. Prova a fare questo test e vedi cosa ti dice. http://www.loreal-paris.it/test-tipi-di-forfora.aspx
Fammi sapere ok?
In bocca al lupo!
Fammi sapere ok?
In bocca al lupo!
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
Grazie mille Ioridari :-) Mi avevano già consigliato i prodotti elvive phytoclear, e alla fine infatti li ho provati, iniziando dallo scrub purificante: prima dello shampoo, sui capelli bagnati, applico lo scrub e massaggio accuratamente. Risciaquo e poi via di shampoo antiforfora. Ho fatto anche io il test, mi era risultato soffrire di forfora grassa, ecco perchè oltre allo scrub adesso uso lo shampoo phytoclear pure fresh...mi trovo benissimo, la forfora è quasi del tutto sparita e i capelli sono morbidissimi e pettinabili! Ps le cause di questo attacco di forfora non mi sono ancora del tutto chiare...ma rallentare con lo stress (soprattutto lavorativo) mi sembra aiuti :-)
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- venerdì 26 maggio 2017
- Ultimo intervento
- 19 novembre 2017
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
Ah bene... sono contenta che ti stai trovando bene! Lo scrub è specifico per quella grassa infatti: ti aiuta a "pulire" la cute. Io con quella secca sto usando la lozione riequilibrante che va usata in maniera continuativa e già dopo i primi giorni ho visto dei miglioramenti. Il prurito è la prima cosa che è andato via... ^_^
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- venerdì 26 maggio 2017
- Ultimo intervento
- 19 novembre 2017
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
Poi se vai sul sito elvive phytoclear trovi un sacco di articoli molto interessanti sulla forfora (le cause e i metodi per "sconfiggerla) e anche degli approfondimenti sugli oli essenziali puri. Sono fatti molto bene. Poi conta che io sono fissata con gli inci e ho visto che non usano siliconi e ne sono rimasta piacevolmente colpita.
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
finalmente trovo il tempo per rispondere!Direi molto bene con i prodotti phytoclear elvive: cute pulita e protetta con lo scrub, capelli morbidi e lucenti con lo shampoo che contiene oli essenziali puri...e soprattutto niente forfora! Grazie per la dritta, ma il sito lo conosco bene, è li che ho scelto i prodotti specifici al mio tipo di forfora :-)
Ciao io ho notato che la forfora mi si presenta a periodi, sopratutto quando sono molto stressata! A tal proposito ho optato per evitare lavaggi troppo frequenti dei capelli e shampoo troppo forti proprio quelli antiforfora me la facevano venire molto di più! Che sia un fattore alimentare, non ne ho idea, credo chiederò al medico!
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
Per me è la prima volta in forma acuta, non so se è ricorrente a periodi e se questo dipende anche dalla causa che è alla base, so solo che non avendola mai avuta non la sopporto proprio più! A me il dermatologo ha consigliato di scegliere uno shampoo senza siliconi e specifico per la forfora...in effetti ce ne sono tantissimi in commercio e non è facile capire cosa va meglio. Io mi fido del consiglio che ho ricevuto, provo e vediamo come va :-)
- Posti
- 6
- Data di registrazione
- lunedì 8 maggio 2017
- Ultimo intervento
- martedì 13 giugno 2017
L'aloe vera è una pianta medicinale che ha proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie...ho provato tante cose, ma l'aloe in effetti no, dunque non saprei bene! Per quanto riguarda la forfora, dopo vari esperimenti, io ho trovato i miei prodotti ideali: gli elvive phytoclear che contengono oli essenziali puri e octolamine, un antiforfora attivo. Sono buoni, per niente aggressivi e senza siliconi :-)
Mi hanno consigliato dei prodotti specifici phytoclear elvive, ma ancora non ho avuto tempo di prenderli e visto che ancora trovato lo shampoo giusto per la mia testa, non posso non provare :-( odio la forfora!