Potrebbe anche interessarti:
- Attacchi di panico: cosa fare?
- Attacchi di panico: cause, sintomi e cura - Astuzie - Psicologia
- Attacco ischemico transitorio (TIA): cosa fare - Astuzie - Neurologia
- Attacco cardiaco: sintomi, cause e cura - Astuzie - Cardiologia
- Attacchi di ansia: come si manifestano e cosa fare - Astuzie - Psicologia
- Attacchi di fame? Ecco i 10 snack light da ufficio - Astuzie - Dieta
2 risposte
fatinatriste
20 gen 2017 alle 12:53
- Posti
- 35
- Data di registrazione
- giovedì 28 luglio 2016
- Stato
- Membri
- Ultimo intervento
- venerdì 27 gennaio 2017
20 gen 2017 alle 12:53
Ciao purtroppo non puoi fare molto...quando ti capita, e te lo dico, aimé da esperta, devi calmarti respirare, fermarti e attendere che l'evento scemi da sé...Unico consiglio che potrebbe aitarti vai da uno psicologo, per capire bene l'origine di questi attacchi e qualche trucco per affrontarli senza paura. In bocca a lupo
Ciao pinkRose, ti consiglio di andare al consulto con uno psicologo al fine di valutare la gravità della situazione, potrebbero esserti prescritti farmaci antidepressivi se non erro..., non sottovalutare questi sintomi di un malessere più profondi...te lo dico io che ne ho sofferto per anni, per poi uscirne definitivamente solo un anno fa! In bocca a lupo