Genitori separati: come comportarsi con i figli?
loreta45
-
29 nov 2016 alle 17:06
Claudia Scarciolla Posti 431 Data di registrazione giovedì 28 luglio 2016 Stato Amministratore Ultimo intervento mercoledì 12 gennaio 2022 - 12 dic 2016 alle 12:34
Claudia Scarciolla Posti 431 Data di registrazione giovedì 28 luglio 2016 Stato Amministratore Ultimo intervento mercoledì 12 gennaio 2022 - 12 dic 2016 alle 12:34
Potrebbe anche interessarti:
- Genitori separati: come comportarsi con i figli?
- Separati in casa: la separazione di fatto (tranne che per i figli) - Astuzie -Separazione
- Frasi sui figli: citazioni e canzoni per genitori - Astuzie -Famiglia
- Rapporto genitori - figli: ecco come creare un legame fondato sulla fiducia - Astuzie -Famiglia
- Film sull’adolescenza: la top 10 per genitori e figli - Astuzie -Famiglia
- Come comportarsi con la suocera? - Coppia
2 risposte
VicoElena
Posti
28
Data di registrazione
giovedì 28 luglio 2016
Stato
Membri
Ultimo intervento
lunedì 11 dicembre 2017
30 nov 2016 alle 13:38
30 nov 2016 alle 13:38
Credo che per prima cosa bisogna mettere le cose in chiaro tra adulti, cercando di andare d'accordo e di creare un equilibrio che eviti di screditare l'altro, ad es. se dico NO al videogioco prima dei compiti deve essere no da entrambe le parti! Non si può fare dei figli un mezzo pungente o di litigio tra coniugi ormai ex. Bisogna, a mio parere, essere fermi e coerenti...fatti valere, ecco il mio consiglio!
Claudia Scarciolla
Posti
431
Data di registrazione
giovedì 28 luglio 2016
Stato
Amministratore
Ultimo intervento
mercoledì 12 gennaio 2022
514
12 dic 2016 alle 12:34
12 dic 2016 alle 12:34
Nella tua situazione consiglio di fare molta attenzione ai rapporti tra voi genitori, magari parlatene lontano delle regole da impostare ed evitate di screditare l'altro. Ti consiglio questo articolo, in merito ai rischi che un rapporto genitoriale incoerente può avere come effetto sui figli: