Sali di litio - Definizione
Definizione
I sali di litio (catalogati tra gli antidepressivi) sono generalmente raccomandati per le loro proprietà regolatrici del timo (e quindi stabilizzatori dell’umore). A causa delle loro virtù psicoregolatrici i sali di litio vengono prescritti nel quadro di un trattamento dei disturbi bipolari.
Il litio è un elemento molto presente in natura: si tratta di un minerale (simile al sodio e al potassio) presente in poca quantità nel corpo umano. Per essere somministrato nel quadro di una terapia il litio viene prescritto sotto forma di sali nel trattamento di episodi acuti e di prevenzione di recidive.
Potrebbe anche interessarti
- Sali di litio - Definizione
- Sali di Epsom: cosa sono, proprietà e usi - Astuzie -Benessere
- Sali da bagno: come si usano e quali sono - Astuzie -Trattamenti e spa
- Indice di Karnofsky - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Manovra di Valsalva - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome di Stoccolma - Definizione - Astuzie -Psicologia
Il documento intitolato « Sali di litio - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.