Mezzo di contrasto - Definizione
Definizione
Un mezzo di contrasto è un prodotto medico utilizzato per la diagnosi. Il prodotto è utilizzato in differenti tecniche di diagnostica per immagini per aumentare il contrasto o mettere in risalto alcuni organi, reti di vasi o tumori per per visualizzarli più chiaramente. Può essere iniettato per via intravenosa o intramuscolare, ad esempio. Uno scanner o in radiologia, si utilizzano principalmente sostanze iodate o bario. Nella risonanza magnetica viene principalmente utilizzato il gadolinio.
Potrebbe anche interessarti
- Mezzo di contrasto - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Mezzo di contrasto - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.