Sindrome di Werner – Definizione
Definizione
La sindrome di Werner è una malattia ereditaria e genetica che si caratterizza da un invecchiamento precoce. Questo invecchiamento prematuro è il risultato di un’anomalia cutanea, che comporta anche altre complicazioni quali, ad esempio la sopraggiunta di diabete o osteoporosi (fragilità dello scheletro). Inoltre per coloro affetti da questa sindrome risulta più elevato il rischio di cancro, cataratta o infarto del miocardio (crisi cardiaca); la loro speranza di vita non supera, in generale, i 50 anni.
Potrebbe anche interessarti
- Sindrome di Werner – Definizione
- Sindrome di Stoccolma - Definizione - Astuzie -Psicologia
- Sindrome dissociativa - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome muscarinica - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome metabolica: definizione, sintomi e diagnosi - Astuzie -Salute
- Sindrome di Scheuermann: cos'è - Astuzie -Malattie
Il documento intitolato « Sindrome di Werner – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.