Ormoni steroidei – Definizione
Definizione
Gli ormoni steroidei sono degli ormoni della crescita secretati dagli organi genitali, sotto d’ordine del cervello. Ne esistono di diverso tipo, tanto da distinguerne 5 categorie: glucocorticoidi, mineralcorticoidi, androgeni (di cui il testosterone), gli estrogeni e il progestinici (progesterone). Ognuno di questi ormoni steroidei gioca un ruolo importante nella crescita del corpo (pelosità, muscolatura, gonfiamento dei seni e distribuzione dei grassi), la libido e i il nostro umore.
Potrebbe anche interessarti
- Ormoni steroidei – Definizione
- Antinfiammatori non steroidei (FANS) - Definizione - Astuzie -Medicinali
- #Escile, l’hashtag che ha mandato in tilt gli ormoni - Astuzie -News
- Sequele - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Contrazione - Definizione - Astuzie -Salute
- Sciatalgia - Definizione - Astuzie -Definizioni
Il documento intitolato « Ormoni steroidei – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.