Sanremo 2016 terza serata: Pooh e Stadio protagonisti
Sanremo 2016 terza serata: il Teatro Ariston esplode con i Pooh, aspetta con ansia Virginia Raffaele (alias Donatella Versace) e premia gli Stadio alle prese con la cover di Lucio Dalla.

Sanremo 2016 terza serata: Pooh super ospiti commuovono il Teatro Ariston.
Sanremo 2016 terza serata: via alle cover. L’appuntamento numero tre al Teatro Ariston è all’insegna dei brani classici e dei giovani che aprono la diretta sanremese con gli scontri a due, come nella seconda serata. Eliminazione diretta che, però, porta a qualche problema logistico-organizzativo: in pratica, i voti in sala stampa non funzionano almeno per il primo scontro che vede la vittoria di Miele su Francesco Gabbani. Un trionfo che, però, è solo momentaneo visto che i voti si rifanno e consacrano il secondo, con tante scuse da parte di Carlo Conti che – come “premio di consolazione” – invita Miele a esibirsi comunque sul palcoscenico di venerdì. Va bene. Meno difficoltà, invece, per il testa a testa giovanile numero due che vede contrapposti Michael Leonardi a Mahmood, la meteora di X Factor destinata a imporsi a sorpresa.
Ed ecco i big in gara alle prese con versioni rivedute e ri-arrangiate dei grandi classici di ieri. S’inizia dal gruppo numero uno dal quale passa Noemi (a rischio eliminazione ma quasi perfetta con la sua cover di Dedicato di Loredana Bertè, voto 9) anche se finalmente la coppia Caccamo-Iurato si fa sentire (voto 9 pure a loro) con Amore senza fine di Pino Daniele mentre deludono sia Dear Jack (Un bacio a mezzanotte del Quartetto Cetra) che il Goldrake degli Zero Assoluto. Secondo gruppo al via con Patty Pravo che coverizza se stessa (voto: sufficienza scarsa), poi finalmente il microfono passa al fenomeno Clementino che incanta l’Ariston con De Andrè e che, con il suo Don Raffaè, si merita la vittoria nel gruppo numero due battendo sia Alessio Bernabei (con A mano a mano di Riccardo Cocciante) sia Dolcenera con Amore disperato di Nada. Bravo.

Stadio super star: sono loro i mattatori della terza serata di Sanremo.
Ma la vera sorpresa della serata dedicata alle cover arriva nel gruppo finale dove s’impongono gli Stadio con La sera dei miracoli che saranno, poi, anche i vincitori dello scontro finale tra i cinque selezionati gruppo per gruppo. Contro di loro, quindi, non possono nulla La donna cannone di Lorenzo Fragola, America della Nannini cantata da Annalisa e nemmeno A’ canzuncella del sempre eccellente Enrico Ruggeri. Va bene così.

Virginia Raffaele nei panni di Donatella Versace. Applausi.
Copyright foto: Kika Press