Acconciature anni 50: le più belle dei film
Idee e qualche piccolo consiglio per ricreare le mitiche acconciature anni 50, prendendo spunto dalle più belle dei film.
Copyright foto: Kika Press
Acconciatura anni 50 come Julia Stiles in Mona Lisa Smile
Copyright foto: Olycom
Acconciatura anni 50 come Beyoncé in Cadillac Records
Una delle acconciature più stravaganti degli anni 50 è quella portata con orgoglio da Beyoncé, nei panni di Etta James in Cadillac Records. Si tratta di un taglio corto reso più voluminoso grazie a ricci stretti e cotonatati. Per realizzare questo tipo di acconciatura ci sono due metodi semplicissimi: i classici bigodini, dal diametro di massimo 5 cm, da sistemare sull'intera capigliatura dividendo la testa in tre parti proprio come si faceva all'epoca, oppure più velocemente con il ferretto per i ricci.Copyright foto: Olycom
Acconciatura anni 50 come Jessica Alba in The Killer Inside Me
Una delle più belle acconciature anni 50 è quella di Jessica Alba che nel film The Killer Inside Me sfoggia un taglio medio ordinato, semplice da replicare. La piega liscia, infatti, è arricchita da boccoli che partono da metà lunghezza e curvano verso l'interno, facili da ottenere con l'aiuto di un ferretto dal diametro largo e fissati con abbondante lacca.Copyright foto: Olycom
Acconciatura anni 50 come Michelle Williams in Marilyn
Acconciatura anni 50 come Nicole Kidman in Grace di Monaco
Anche se il film Grace di Monaco racconta solo un anno della vita di Grace Kelly, Nicole Kidman interpreta perfettamente la diva anni 50 e ne riporta fedelmente le acconciature che, anche negli anni a venire, rimasero deliziosamente retrò. Come lo chignon regale tirato all'indietro in maniera elegante ed ordinata, reso ancora più glamour da un accessorio. Una valida alternativa è quella di raccogliere i capelli in una coda a mezza altezza e metterla in piega in modo che le punte rimangano curve verso l'interno. Bon ton e principesca.Copyright foto: Kika Press
Acconciatura anni 50 come Olivia Newton - John in Grease
Continua il viaggio nelle acconciature anni 50 nel cinema e dal presente facciamo qualche passo indietro fino a Grease, dove la biondissima Olivia Newton - John intepreta Sandy Olsson, al fianco di John Travolta. Ambientato nell'America del 50, la protagonista sfoggia un'acconciatura boccolosa e ricca di mèches. Tutto è un tripudio di ricci, dalle lunghezze fino alla frangetta. Per ottenere la stessa capigliatura basta avere un taglio medio-lungo da arricciare completamente, per poi cotonare le onde appena sopra la fronte per il massimo del volume.Acconciatura anni 50 come Audrey Hepburn in Cenerentola a Parigi
Dalle grandi rivisitazioni si passa alle vere e proprie protagoniste del cinema anni 50, come Audrey Hepburn. Il suo stile è stato uno dei più iconici di quel tempo, così come la sua acconciatura sempre elegante e discreta. Tra le più semplici da ricreare, quella sfoggiata in Cenerentola a Parigi: la frangetta è corta e pettinata lateralmente, mentre il resto è raccolto un'ordinata piccola coda bassa. Il tocco in più? Neppure un capello fuori posto!Copyright foto: Kika Press
Acconciatura anni 50 come Brigitte Bardot in E Dio creò la donna
Un'altra splendida icona del passato è Brigitte Bardot, che nel film E Dio creò la donna, sfoggia un'acconciatura amatissima anche dagli stilisti dei giorni nostri come Jeremy Scott, che per la collezione estate 2015 firmata Moschino, ha proposto modelle con la stessa capigliatura cotonata. Il segreto sta nella frangia aperta al centro e la base della testa vaporosa e voluminosa, semplice da ottenere con l'aiuto di un pettine a denti stretti ed abbondante lacca sulle radici. Per completare il look, una fascia che divida la frangia dal resto dell'acconciatura, utile anche per aumentare il volume della parte posteriore.Copyright foto: Kika Press
Acconciatura anni 50 come Virna Lisi in La donna del giorno
Copyright foto: Kika Press
Potrebbe anche interessarti
- Acconciature anni 50: le più belle dei film
- Le frasi più belle dei film: spunti per dichiarazioni ad hoc - Astuzie - Amore
- Promessa di matrimonio: le più belle dei film - Astuzie - Preparativi
- Film più belli di sempre: la top 10 degli anni '50 - Astuzie - Cinema
- Acconciature con fiori: le idee più belle - Astuzie - Capelli
- I film più belli per bambini? ✓ - Forum - Mamma
Il documento intitolato « Acconciature anni 50: le più belle dei film » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.