Carbone vegetale: a cosa serve?
Il carbone vegetale, chiamato anche carbone attivo, è un medicinale naturale vegetale che si presenta sotto forma di polvere nera e leggera. È composto da molte varietà di materia vegetale, carbonizzate ad alta temperatura e poi trattate per permettere di ottimizzare la sua funzione medicale. Viene anche usato principalmente per assorbire alcune molecole tossiche ingerite volontariamente o involontariamente da un paziente per diminuirne così i suoi effetti. Può anche essere impiegato per alcune molecole dette carbo-assorbibili, subito dopo l’ingestione, generalmente nella prima ora.
Potrebbe anche interessarti
- Carbone vegetale: a cosa serve?
- Brodo vegetale - Astuzie -Ricette
- Dado vegetale fatto in casa? - Cucina
- Latte di soia: i pro e i contro della bevanda vegetale - Astuzie -Bevande
Il documento intitolato « Carbone vegetale: a cosa serve? » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.