3 risposte
- Posti
- 2
- Data di registrazione
- venerdì 4 novembre 2016
- Ultimo intervento
- giovedì 24 novembre 2016
Ciao che io sappia, bisogna essere maggiorenni, non avere legami di parentela, né essere coniugati, avere capacità di intendere e di volere, non avere condanne. Poi bisogna fare domanda all'ufficio di stato civile, con allegati inerenti alla residenza, carta d'identità ecc, chiedi bene all'ufficio competente, attendere che si venga convocati per segnare un accordo con l'ufficiale e dopo 15 giorni circa si ritornerà avanti a questo con due testimoni (questa fase è il vero "rito matrimoniale" che dir si voglia). In generale nel giro di un mese avviene il tutto. Nessuna pubblicazione, ne manifestazione, è una sorta di accordo privato da due parti, auguri!