Squilibri ormonali - Definizione
Definizione
Lo squilibrio ormonale designa generalmente uno squilibrio tra i due principali ormoni dell’organismo femminile (progesterone ed estrogeno), e i segni che ne derivano. La carenza di certi ormoni può comportare diversi sintomi, spesso di ordine mestruale (ciclo irregolare, menopausa precoce) o fisico (cambi d’umore, calo della libido). Lo stress, la mancanza di attività fisica o un cattiva alimentazione possono esserne la causa.
Potrebbe anche interessarti
- Squilibri ormonali - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Squilibri ormonali - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.