Condotto uditivo esterno - Definizione
Definizione
Il condotto uditivo esterno, in generale, è la parte più esterna dell’orecchio. Che sia un qualsiasi mammifero terreste o un uomo, tale canale conduce i suoni fino al timpano dove saranno trasformati in informazioni meccaniche poi elettriche. In caso di problemi, il medico o il veterinario possono esaminare la totalità del condotto uditivo esterno con l’ausilio di un otoscopio e prescrivere delle gocce destinate a contrastare l’eventuale presenza di microbi.
Potrebbe anche interessarti
- Condotto uditivo esterno - Definizione
- Divani per esterno: salotti da giardino - Astuzie -Giardino
- Lampade da esterno: illuminare il giardino - Astuzie -Giardino
- Arredamento outdoor: mobili da esterno di design - Astuzie -Giardino
- Fioriere da esterno: come arredare l'outdoor con stile - Astuzie -Giardino
- Armadi da esterno: mobili per tutti gli usi e gusti - Astuzie -Giardino
Il documento intitolato « Condotto uditivo esterno - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.