Sognare il terremoto, un maremoto o uno tsunami: cosa vuol dire?
Cosa significa sognare il terremoto? Nell'immagine onirica, terremoti, tsunami e maremoto prendono il significato di grandi cambiamenti nella realtà.

L’immagine del terremoto nei sogni è un’immagine di distruzione e di sconquasso; in genere, indica novità in arrivo, non senza patimenti e sofferenze però. È probabile che per il sognatore sia in atto una situazione di grande cambiamento, psicologico o materiale, che lo fa sentire privo di punti di riferimento, senza “terra sotto i piedi”: la terra indica infatti stabilità e concretezza. Può capitare in concomitanza di eventi traumatici e destabilizzanti.
Numero della smorfia: 22
Sognare il terremoto in casa
Sognare il terremoto in casa può essere indice di gravi problemi familiari, che possono essere lutti, perdita del lavoro o litigi con i parenti.
Numero della smorfia: 7
Sognare uno tsunami
Lo tsunami è un’immagine di distruzione, indice che l’emotività ha preso il sopravvento, diventando distruttiva della personalità; il sogno indica grande squilibrio psichico ed emotivo.
Numero della smorfia: 58
Sognare il maremoto
L’immagine di questo sogno è l’acqua che ci travolge e ci trascina, senza poter opporre resistenza. Indica una totale mancanza di controllo sulla nostra vita e passività di fronte alla forza degli elementi, che si traduce nel lasciarsi trascinare dal flusso degli eventi.
Numero della smorfia: 58
Leggi anche: Disturbo post traumatico da stress: sintomi e trattamento
- Sognare il terremoto, un maremoto o uno tsunami: cosa vuol dire?
- Dove mandare gli aiuti per il terremoto? - Mamma
- Sognare un serpente: significato secondo il colore o il numero - Astuzie -Significato dei sogni
- Sognare fuoco: il significato di un incendio (o di una guerra) nei sogni - Astuzie -Significato dei sogni
- Sognare di vomitare o sognare le feci: il significato del rinnovamento - Astuzie -Significato dei sogni
- Sognare il cimitero, un funerale o bare: la rinascita spirituale - Astuzie -Significato dei sogni