Ormoni sessuali – Definizione
Definizione
Gli ormoni sessuali si caratterizzano durante l’adolescenza e prodotti dagli organi genitali, vengono liberati grazie all’intervento del cervello. Gli ormoni sessuali femminili sono l’estrogeno e il progesterone, prodotti dalle ovaie e responsabili del rigonfiamento del seno, della pelosità e della costituzione dello scheletro; mentre gli ormoni sessuali maschili vengono chiamati androgeni, e includono anche il testosterone. Gli androgeni sono secretati dai testicoli e giocano un ruolo importante nello sviluppo dei muscoli, nella crescita dei peli e nell'abbassamento della voce caratterizzante un uomo.
Potrebbe anche interessarti
- Ormoni sessuali – Definizione
- Incontri sessuali: dove, come, quando - Astuzie -Sesso
- #Escile, l’hashtag che ha mandato in tilt gli ormoni - Astuzie -News
- Cistite e rapporti sessuali: come comportarsi - Astuzie -Sesso
- Fantasie sessuali: che cosa dicono di te - Astuzie -Sesso
- 3 conseguenze del non avere rapporti sessuali - Astuzie -Sesso
Il documento intitolato « Ormoni sessuali – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.