Carica virale - Definizione
Definizione
La carica virale si definisce per la quantità di virus presenti nel sangue, nello sperma o nella saliva. Nel pazienti affetti da HIV, conoscere la carica virale permette ai medici di misurare la progressione dell’infezione, di sapere quanto il trattamento deve cominciare e assicurare un miglior controllo della progressione dei sieropositivi. I prelievi si realizzano in un laboratorio di virologia o di analisi biologiche. Il trattamento somministrato viene giudicato efficace se la carica vitale diventa non rilevabile, cioè quando il numero inferiore a 20 copie/mL.
Potrebbe anche interessarti
- Carica virale - Definizione
- Kate sgrida George: la sgridata al principino subito virale - Astuzie -News
- Lady Diana incontra Kate Middleton (e lo scatto diventa virale) - Astuzie -News
- Social dating: la carica delle over 60 a caccia dell'anima gemella - Astuzie -Storie di donne
- Sequele - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Contrazione - Definizione - Astuzie -Salute
Il documento intitolato « Carica virale - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.