Emma Marrone
Data di nascita: 25 maggio 1984
Luogo di nascita: Firenze
Paese: Italia
Segno zodiacale: Gemelli

Emma Marrone.
Nel 2014 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest con La mia città. Ha all’attivo una serie di premi impressionanti, tra cui un Mtv Award, e una robusta collezione di dischi d’oro e di platino.
Di Amici è stata anche direttore artistico, in due edizioni, e di Sanremo co-conduttrice.
È nata a Firenze, s’è trasferita in Puglia quando era ancora bambina – è la terra d’origine dei suoi genitori -, ha esordito tra i professionisti nel 2003 vincendo il talent di Italia 1 Superstar tour con Laura Pisu e Colomba Pane. L’obiettivo del programma era costituire un gruppo formato da tre ragazze: le Lucky star hanno poi partecipato agli Italian music awards con il singolo stile e inciso la sigla del cartone animato Witch per arrivare al loro primo e ultimo album LS3 nel 2006.
Tra gli artisti italiani uscita dalla scuola dei talent ha al suo attivo diversi primati: il maggior numero di singoli al primo posto in classifica, il maggior numero di dischi di platino (30mila copie vendute) ottenuti con i singoli e il seguito di fan più numeroso sui social network. Anche dal punto di vista commerciale, insomma, si conferma come una vera e propria star 2.0.
Quella di Emmanuela Marrone, nota al grande pubblico semplicemente come Emma, è con tutta evidenza la storia di un grande talento. Diplomata al liceo classico, ha lavorato come magazziniera e come commessa.
La passione per la musica è cosa di famiglia: agli esordi Emma ha lavorato sia con il padre sia con lo zio. Si è presentata ai provini per la nona edizione di Amici e nell’autunno 2009 è entrata nel gruppo del talent show di Canale 5, voluta dall'insegnante Charlie Rapino. Nel corso del programma ha inciso alcune canzoni come Davvero e Folle paradiso, inserite nella compilation Sfida e Meravigliosa, la hit che è entrata nella Top Digital Download italiana. Quell’anno ha chiuso Amici da vincitrice.
La critica la definisce cantautrice pop rock, ha una voce di contralto graffiante molto particolare: non a caso fa di Gianna Nannini il suo punto di riferimento, insieme con Loredana Berté (altra voce del tutto singolare) e, naturalmente, Mina.
Fin dall’inizio della carriera si è poi distinta per il suo impegno sociale: nel febbraio 2011 era in prima fila alla manifestazione Se non ora quando per i diritti delle donne. Ha raccontato di aver svolto il servizio civile assistendo gli anziani. Nel 2009, dopo aver scoperto di avere un tumore maligno all’utero (per il quale è stata operata con successo) ha sostenuto associazioni, attività di ricerca e istituti di cura per il cancro. Ha partecipato alla nona edizione del concerto di O'Scià, ideato da Claudio Baglioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma dei migranti. Si è schierata contro il nucleare, ha collaborato con il dipartimento per le politiche antidroga e partecipato a iniziative per la lotta all’Hiv. Da dicembre 2014 supporta Never Give Up, associazione no profit per lo studio e la cura dei disturbi alimentari.
Copyright foto: Kika Press
Il documento intitolato « Emma Marrone » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.