Vallette Sanremo: le bellezze dell’Ariston di ieri e di oggi
Le vallette a Sanremo sono i pilastri principali che accompagnano la conduzione del Festival e, anche se nell'edizione 2018 non ci saranno, ecco le bellezze che hanno contribuito al fascino della kermesse negli ultimi anni.

Le vallette a Sanremo hanno occupato una parte fondamentale nella preparazione dell’evento musicale più atteso in Italia portando sul palcoscenico il giusto mix tra bellezza, celebrità e simpatia. Finora, però.
Nell'edizione 2018 ritroveremo un viso familiare. Michelle Hunziker, infatti, già valletta del festival 2007, ritorna quest'anno in veste di conduttrice al fianco di Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino. E dopo 11 anni rieccola con la sua eleganza e la sua simpatia ad essere la regina indiscussa del Teatro Ariston.
Ma come si è evoluto il cast femminile di vallette al festival di Sanremo negli ultimi anni? Ecco una breve rassegna a ritroso nel tempo per riscoprire tutte le bellezze che hanno lasciato il segno al Festival di Sanremo.
Vallette Sanremo 2015: Arisa

Arisa ha affiancato Emma Marrone alla conduzione del Festival. Nel 2014 ha vinto il primo premio con il brano Controvento.
Vallette Sanremo 2015: Rocio Muñoz Morales

Rocio Muñoz Morales è stata la terza valletta presente sul palco dell'Ariston nell'edizione 2015 del Festival di Sanremo.
Vallette Sanremo 2014: Laetitia Casta e Luciana Littizzetto

Laetitia Casta e Luciana Littizzetto hanno presentato insieme Sanremo 2014. Entrambe avevano già partecipato alla conduzione della kermesse rispettavamente nel 1999 e nel 2013.
Essere la fidanzata o la moglie di un attore famoso italiano non implica, però, la partecipazione garantita al Festival di Sanremo. Lo sa bene Laetitia Casta che, alla presentazione della 64esima edizione del Festival, veniva dritta dritta dalla separazione con l'attore Stefano Accorsi. Sanremo, però, le fa trovare di nuovo il sorriso. E come non riuscirci quando di fianco a te hai la scoppiettante Luciana Littizzetto? L'attrice e conduttrice torinese ha presentato insieme a Fabio Fazio l'edizione del 2014 e del 2013. Una squadra di doppiette, quindi, perché anche la bella modella francese era già stata valletta di Sanremo nel 1999 sempre accanto a Fazio.
Vallette Sanremo 2013: Bianca Balti e Luciana Littizzetto

Bianca Balti ha presentato nel 2013 il Festival di Sanremo insieme a Luciana Littizzetto e Fabio Fazio. Per la sua partecipazione alla serata finale la modella ha incassato 500mila euro.
Nel 2013 la Littizzetto viene accompagnata da Bianca Balti. La top model, bella ed elegante come sempre, si mostra però, un po' impacciata nella conduzione e durante l'ultima puntata del Festival, cercando di mostrare come si sfila alla co-presentatrice, inciampa sullo strascico del vestito. Forse proprio per questo è stata pagata “solo” 500mila euro, dato che la Balti ne aveva chiesti 800mila: "Sono una top model, non posso chiedere 50 euro di compenso. Il problema non è mio, semmai della Rai. Se si crede che Sanremo abbia compensi troppo alti, che non si faccia". Ecco la risposta data a chi l'aveva accusata di essere “un'illustre sconosciuta”.
Vallette Sanremo 2013: Bar Rafaeli e Luciana Littizzetto

Nel 2013, durante la seconda serata del Festival, Bar Rafaeli ha accompagnato Luciana Littizzetto e Fabio Fazio mostrando le sue doti da batterista.
Nello stesso anno e alla seconda serata della kermesse, anche Bar Rafaeli affianca Fazio e la Littizzetto. La modella dell'anno, premiata ai World Style Awards, incanta tutta Italia con i suoi look da vera diva, ma anche suonando la batteria per qualche secondo dimostrando che oltre la bellezza c'è di più. L'ex compagna di Leonardo DiCaprio è stata presentata da Fazio come la “Principessa di Sanremo”, ma ci ha pensato la Littizzetto a smorzare i toni chiedendo alla bella israeliana “Bar, posso chiamarti chiosco?”
Vallette Sanremo 2011: Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis

Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis presentano Sanremo 2011. Sono state due delle vallette che più hanno fatto parlare l'Italia intera.
Ma le vallette che più hanno fatto parlare l'Italia intera sono sicuramente Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis. Durante l'edizione del 2011 la bella showgirl argentina ha mostrato a tutta Italia la sua “farfallina”, il tatuaggio sull'inguine, con un abito dallo spacco a dir poco vertiginoso. Personaggio rivelazione del 2011, secondo il Premio Regia Televisiva, Belén veniva da una storia complicata con il fidanzato fotografo Fabrizio Corona, condannato per estorsione a seguito dello scandalo Vallettopoli. La stessa cosa non può dirsi per la collega Elisabetta Canalis, che nel 2011 viveva un momento di boom mediatico grazie alla relazione con l'attore americano George Clooney, che si conclude, però, qualche mese dopo il Festival di Sanremo. Coincidenza?
Vallette Sanremo 2009: Eleonora Abbagnato

Eleonora Abbagnato fa prova di grazia ed eleganza alla conduzione di Sanremo 2009, caratteristiche degne di una ballerina del suo calibro.
Due anni prima, nel 2009, è di nuovo il talento ad essere premiato e a tornare in scena grazie alla presenza di Eleonora Abbagnato. La ballerina palermitana, Première étoile dell'Opera di Parigi, fa prova di grazia ed eleganza sul palcoscenico di Sanremo e mostra anche di essere una brava conduttrice tenendo testa ad uno dei migliori presentatori della televisione italiana, Paolo Bonolis.
Vallette Sanremo 2007: Michelle Hunziker
E indietreggiando di altri due anni ritroviamo la bellissima e bravissima Michelle Hunziker che nel 2007 ha affiancato il presentatore storico del Festival di Sanremo, Pippo Baudo. La bella svizzera di strada ne ha fatta e si è sempre mostrata all'altezza di tutte le prove, basti pensare al fatto che è l'unica che riesce a fare coppia con Ezio Greggio alla conduzione di Striscia la Notizia non facendo rimpiangere l'assenza del bravissimo Enzo Iacchetti.
Vallette Sanremo 2006: Ilary Blasi
Vallette Sanremo 2016: Madalina Ghenea
Madalina Ghenea, la giovanissima modella rumena ha presenziato come valletta nell’edizione 2016. Ai tempi della sua partecipazione si definiva emozionatissima e ringraziava non solo il conduttore Carlo Conti, per aver fatto ricadere la scelta su di lei, ma anche tutta l’Italia che è stata, dall’età di 14 anni, il suo paese adottivo.
E la scelta della Ghenea, comprensibilissima visto che la modella e attrice colpisce immediatamente per il fascino e la bellezza e anche per l’estrema umiltà con la quale si racconta durante le interviste, si è rivelata un grande successo.
Vallette Sanremo 2016: Virginia Raffaele
La bellezza travolgente di Madalina Ghenea, però, non è stata l’unica luce a risplendere sul palco dell’Ariston nel 2016. Accanto a lei, infatti, c'era la simpaticissima Virginia Raffaele, l’imitatrice nostrana che ha guadagnato un successo strepitoso grazie alle sue ospitate nei maggiori salotti televisivi. Famosissime soprattutto le imitazioni della soubrette argentina Belen Rodriguez, già valletta di Sanremo nel 2011. Virginia ha portato un tocco di brio sul palco più ambito dell’anno grazie alle sue esibizioni comiche (e anche alla sua bellezza).
Copyright Foto: Kika Press
Vallette Sanremo 2015: Emma Marrone
Sanremo 2017: Carlo Conti e Maria De Filippi

Durante la conferenza stampa di Sanremo 2017 Carlo Conti ha annunciato che l'edizione numero 66 sarebbe stata la prima senza vallette sul palco sera dopo sera. E il perché, secondo il direttore artistico, è presto spiegato. "Durante i miei tre anni al Teatro Ariston - ha detto infatti - ho sempre cercato di portare una ventata di novità e lo stesso voglio fare quest'anno quindi le vallette saremo Maria De Filippi ed io, il moro e la bionda".