Anticorpi anti nucleo (ANA) – Definizione
Definizione
Gli anticorpi Ana (anticorpi antinucleo) sono dei tipi di anticorpi che colpiscono alcuni costituenti normali del nucleo o del citoplasma delle cellule del tessuto umane che sono allora considerate come dei corpi estrani all’organismo. Trattasi, dunque, di auto- anticorpi che si ritrovano in malattie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico o in altri tipi di infezioni virali, quali quelle neoplasiche, nella poliartrite reumatoide o ancora nell’epatite cronica.
Potrebbe anche interessarti
- Anticorpi anti nucleo (ANA) – Definizione
- Statine - Anti-colesterolo - Definizione - Astuzie -Medicinali
- Voglio la mamma: rimedi anti-mammite - Astuzie -Famiglia
- Sia - Twitter: nudo integrale anti-paparazzi - Astuzie -News
- Nomi femminili rari: consigli anti-banalità - Astuzie -Nomi
- Paula Echevarrìa: chi è la bella Ana di Velvet? - Astuzie -News
Il documento intitolato « Anticorpi anti nucleo (ANA) – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.