Eritropoietina: farmaco e ormone
Definizione
L’eritropoietina (EPO) è un ormone che stimola la formazione e la crescita dei globuli rossi. Essa viene prodotta prevalentemente dal rene e viene secreta in caso di abbassamento della concentrazione di sangue arterioso in ossigeno, di diminuzione dei globuli rossi o per un aumento dei bisogni in ossigeno.
In alcune patologie renali come i tumori del rene, l’EPO viene secreta in eccesso generando una concentrazione troppo alta di globuli rossi nel sangue che possono causare una trombosi a causa della troppa vischiosità del sangue.
In caso di insufficienza renale, l’eritropoietina è troppo poca e può dunque essere sostituita da un’eritropoietina di sintesi. Da notare che l’EPO è stato a volte utilizzata come prodotto dopante per aumentare l’apporto di ossigeno ai muscoli e migliorare le prestazioni sportive.
- Eritropoietina: farmaco e ormone
- Ormone luteinizzante (LH): analisi del sangue - Astuzie -Analisi ed esami
- Dipiperon®: compendium del farmaco - Astuzie -Medicinali
- FSH (ormone follicolo-stimolante): valori normali - Astuzie -Medicina interna
- Cimetidina: indicazioni del farmaco - Astuzie -Medicinali
- Proctolyn®: farmaco per le emorroidi - Astuzie -Medicinali