Legno in salotto, in cucina, in camera e (pure) in bagno
Da Zanotta a Thonet, da Riva Riva 1920 a Mobart Ben, da hülsta a Wewood passando per Ikea, il legno arreda tutta la casa: duttile, antico e sempre glamour si presta alle rivisitazioni più ardite come alle interpretazioni più classiche.

Il tavolo "Santiago" by Zanotta ha una linea affusolata come un’ala d’aereo.
Anche nel secondo Millennio il legno è ancora il protagonista delle nostre case. Vivo, caldo e duttile si presta a tutti gli stili e arreda gli spazi della casa come all'inizio dell'umanità. La tendenza più cool del momento è al naturale, senza fronzoli, rispettoso della natura, dal salotto alla camera da letto, passando per il bagno e la cucina.
Legno d'ispirazione scandinava
Legno Thonet: curve di rinnovata eleganza

Il faggio curvato emblema del marchio austriaco Gebrüder Thonet Vienna.
Gebrüder Thonet Vienna è parte di una grande storia europea che coniuga tradizione e innovazione e oggi rinnova il sodalizio con il mondo del design progettando una nuova fase della sua storia insieme a designer che fanno della ricerca uno dei tratti distintivi del loro percorso creativo. A questo s’ispira la nuova collezione del marchio Wiener GTV Design dove gli echi di quell’August Thonet che all’inizio del Novecento incantò il mondo con il suo gusto si fanno moderni e contemporanei, senza perdere la loro essenza.
Legno massello, legno vivo
Legno componibile

Il salotto della linea "Vedua" del brand tedesco "hülsta": componibile e sospeso .
Hülsta è il legno massello made in Germany che dal 1940 è sinonimo di qualità - tutti i materiali provengono da fonti gestite in modo sostenibile - ed eleganza. Il salotto della linea Vedua sfoggia l'arte della combinazione: le singole unità creano un equilibrio d'insieme che può essere modificato a seconda delle esigenze, gli eleganti supporti ad arco e le maniglie cromate cattureranno il vostro sguardo facendovene innamorare.
Legno profumato

Nel tavolino della linea "now!vision" di hülsta la natura ritorna a fiorire.
Tutti quelli che amano la progettazione creativa ma non sono disposti a rinunciare ai valori di qualità, s’innamoreranno della linea now!vision firmata hülsta. Il piano di vetro del tavolino per il soggiorno ha uno spazio (su richiesta) in cui possono rifiorire le piante, in un trait d’union con quella natura da cui il legno (noce o rovere, disponibile al naturale o laccato) arriva.
Legno pop

La credenza Pandora di Wewood dalle linee rette e i colori accesi.
Linee rette e incursioni di colori accesi, rendono Pandora una credenza più unica che rara, dai dettagli curati e dagli echi pop. La struttura, nello spirito di Wewood, è componibile a seconda dei gusti e delle esigenze rivelandosi perfetta per la casa come per l’ufficio.
Legno per fare ordine

Nella libreria hülsta c'è spazio per tutto, anche quello che non deve essere visto.
Un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto. Un sogno che grazie al sistema di scaffalatura incorniciato della linea now!vision firmato hülsta si realizza e si adatta alle singole esigenze: i piani della libreria, infatti, possono essere programmati in tre altezze e larghezze multiple. Grazie ai cassetti e agli armadietti, c'è spazio anche per tutto ciò che non volete lasciare in vista.
Legno per "La Cucina"

"La Cucina" essenziale e rigorosa firmata dal designer Matteo Thun per Riva 1920.
Dallo stile semplice e rigoroso dell’architetto Matteo Thun nasce “La Cucina”, realizzata interamente in legno multistrato impiallacciato e disponibile in varie essenze. Con la caratteristica finitura ad olio naturale agli estratti di pino, “La Cucina” presenta un’elegante continuità di venatura su basi, pensili e colonne.
Legno a isola

La cucina a isola "Vao/Linee" dell'azienda austriaca Team 7, leader nella lavorazione del legno.
L’azienda austriaca TEAM 7, leader in Europa nella produzione di mobili e complementi di design in legno massello naturale - proveniente solo da fonti di coltivazioni certificate -, propone la cucina Vao/Linee ovvero l’incontro perfetto tra natura e design. Le venature continue e trasversali corrono lungo i cassetti del bancone e sui frontali delle colonne, sposando la semplicità delle forme a quella del materiale. L’isola di cottura firmata dal design di Sebastian Desch, gli inserti in vetro colorato e gli accessori funzionali completano l’opera (pluripremiato, tra l’altro).
Il legno per lavorare (e rifarsi il trucco)

Wewood reinterpreta con il legno il dressing table urbano.
Legno, doghe e sonni sereni

La testiera del letto "Bam Bam" firmato da Terry Dwan per Riva 1920 è composta da doghe.
Legno senza fronzoli per la notte

La linea "Lunis" di hülsta esprime nel letto "Titel" tutta la semplicità del legno senza fronzoli.
Dal classico all'artistico: la camera da letto Lunis di hülsta è la scelta perfetta per tutti quelli che arredano al di là degli stereotipi.
Legno per la cabina armadi

La cabina armadi firmata Lissoni, in legno, per dare un posto ad ogni outfit.
La nuova cabina armadio Hangar affianca quella storica del catalogo Lema. Disegnata da Piero Lissoni, aggiunge ai pannelli di rivestimento murale in legno e vetro retroilluminato l’utilizzo di montanti pavimento/soffitto che concorrono a sorreggere il peso delle attrezzature e costituiscono un dettaglio di qualità.
Un caldo bagno in legno
Legno e cemento

La collezione "Genius" di Legnobagno proporre linee e finiture più ricercate.
Il legno in bagno, al naturale o laccato o rivestito, è la specialità di Legnobagno, l'azienda che grazie all'esperienza di architetti, disegnatori e artigiani trasforma idee e i progetti in concrete realtà. Il bagno della collezione Genius è perfetto per chi è alla ricerca di soluzioni componibili ma non rinuncia a linee e finiture più ricercate.
Legno svedese

Il bagno della linea "Godmorgon", firmato Ikea, con i cassetti in legno massiccio esistente ai graffi.
Ikea non ha bisogno di presentazioni: il design svedese, i colori chiari, le linee pulite, la garanzia dieci anni e i prezzi accessibili. La linea Godmorgon propone cassetti in legno massiccio con base in melammina, resistente ai graffi.