Sindrome da malassorbimento - Definizione
Definizione
La sindrome da malassorbimento è un disturbo dell’intestino tenue caratterizzato dal cattivo assorbimento intestinale dell’insieme o di una parte dei nutrimenti: lipidi, proteine, glucide, sali minerali, vitamine… Questa malattia è dovuta al fatto che il tubo digestivo presenta delle difficoltà nell’assorbimento dei nutrimenti contenuti nel bolo alimentare. È da sottolineare che questa sindrome può avverarsi selettiva, cioè può impedire l’assorbimento solo di determinati alimenti. Se i segni clinici di questi disturbi sono variabili, la steatorrea (presenza di grasso nelle feci) costituisce un dei principali sintomi che permette di identificare questo disturbo.
Potrebbe anche interessarti
- Sindrome da malassorbimento - Definizione
- Sindrome dissociativa - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome muscarinica - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Sindrome di Stoccolma - Definizione - Astuzie -Psicologia
- Sindrome metabolica: definizione, sintomi e diagnosi - Astuzie -Salute
- Sindrome da delezione: cos'è - Astuzie -Genetica
Il documento intitolato « Sindrome da malassorbimento - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.