Geloni alle mani: definizione e rimedi
I geloni alle mani sono una specifica irritazione cutanea causata dall’esposizione della pelle delle mani al freddo intenso.
Geloni sulle mani
Sulle mani, a causa dei geloni, si presentano aree irritate, pruriginose, con bolle o piaghe, molto dolorose.
Geloni alle dita delle mani
Ad essere danneggiati sono i capillari, quindi sulle dita colpite da geloni compaiono vesciche e gonfiore.
Come curare i geloni
La terapia prevede prima di tutto la pulizia e disinfezione dell’area colpita, che poi può essere trattata con una crema calmante. Se l’area è estesa la terapia è farmacologica, base di nifedipina.
Rimedi
Tra i rimedi naturali ci sono gli impacchi di arnica, ortica, o lavanda. I rimedi della nonna sono invece fettine di rapa, patata o succo di limone.
Foto: © Jorge Cacho - 123RF
Potrebbe anche interessarti
- Geloni alle mani: definizione e rimedi
- Strano formicoli alle mani ✓ - Salute
- Come curare i geloni? - Salute
- Ragadi alle mani: cause e rimedi - Astuzie -Dermatologia
- Tremore alle mani: cause e terapia - Astuzie -Salute
- Formicolio alle mani: cause e trattamento - Astuzie -Salute
Il documento intitolato « Geloni alle mani: definizione e rimedi » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.