Pressione idrostatica - Definizione
Definizione
La pressione idrostatica è la pressione esercitata dall’acqua o da un liquido (il sangue ad esempio) su un corpo immerso o su una struttura nella quale il liquido è contenuto (organo o un vaso ad esempio). Questa pressione è complementare della pressione osmotica e partecipa alla meccanica dei fluidi. In biologia, la pressione idrostatica è esercitata sue delle membrane. Si parla ad esempio di pressione idrostatica capillare per designare la pressione esercitata dal sangue delle pareti dei capillari sanguigni o delle arterie.
Potrebbe anche interessarti
- Pressione idrostatica - Definizione
- Pressione osmotica - Definizione - Astuzie -Definizioni
- Pressione bassa: sintomi dell'ipotensione - Astuzie -Cardiologia
- CPAP: ventilazione meccanica a pressione positiva continua - Astuzie -Salute
- Come alzare la pressione - Astuzie -Salute
- Come si usa la pentola a pressione? - Cucina
Il documento intitolato « Pressione idrostatica - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.