Flora intestinale - Definizione
Definizione
La flora intestinale (o microbiota umano) è l’insieme dei differenti batteri e altri micro-organismi che si trovano naturalmente negli organi che compongono l’apparato digerente.Funzione dei batteri intestinali
I batteri intestinali sono molto numerosi (ce ne sono a milioni) e aiutano il buon funzionamento dell’organismo permettendo la semplificazione di alcune molecole, che altrimenti non potrebbero essere assorbite. Inoltre, questi batteri, svolgono una funzione protettiva, evitando che batteri patogeni (resposabili di eventuali malattie) invadano l’apparato digerente. Alcuni fattori, come lo stress, l’assunzione di antibiotici e l’alimentazione, possono influre sull’equilibrio della flora intestinale. In caso di squilibrio possono presentarsi alcune sintomatologie come gonfiore, vomito e diarrea.
Potrebbe anche interessarti
- Flora intestinale - Definizione
- Ascesso intestinale - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Transito intestinale - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
Il documento intitolato « Flora intestinale - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.