FSH (ormone follicolo-stimolante): valori normali
Definizione
L’ormone FSH, follicolo-stimolane è un tipo di ormone liberato dal lobo anteriore dell’ipofisi (anteipofisi) e la sua secrezione è essa stessa stimolata da un altro ormone, il GnRH o gonadoliberina. L’FSH interviene nella produzione di spermatozoi nell’uomo (spermatogenesi); mentre nella donna favorisce la produzione di estrogeni, lo sviluppo dei follicoli e l’ovulazione. L' FSH alto o basso può costituire, casi particolari, un sintomo patologico anche grave. Solitamente un deficit di FSH viene constatato in caso di infertilità o insufficienza testicolare nell’uomo, o in caso di cliclo mestruale irregolare o assente nelle donne.
Potrebbe anche interessarti
- FSH (ormone follicolo-stimolante): valori normali
- Calcemia: alta, bassa e valori normali - Astuzie - Analisi ed esami
- Carne di cavallo: valori nutrizionali e indicazioni - Astuzie - Nutrizione
- D-dimero: valori di riferimento - Astuzie - Esami del sangue
- Gamma GT: significato e valori - Astuzie - Esami del sangue
- Progesterone: valori nel sangue - Astuzie - Esami del sangue
Il documento intitolato « FSH (ormone follicolo-stimolante): valori normali » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.