Giochi da spiaggia: consigli salva genitori
I giochi da spiaggia vanno immaginati con un po' di anticipo di modo da non farsi cogliere impreparati, tra giochi da fare in due e passatempi in acqua ecco qualche consiglio.

Giochi da spiaggia per bambini? Non c'è che l'imbarazzo della scelta, basta partire preparati e rispolverare un po' di fantasia.
Giochi belli: il castello di sabbia

Tra i giochi belli da spiaggia c'è anche il classico castello di sabbia, immancabile durante le vacanze con i più piccoli.
Ai primi posti nei ricordi balneari anche dei genitori, il castello di sabbia è un gioco da spiaggia divertentissimo perché permette di scatenare la fantasia sia nella costruzione (tra torri più o meno alte, decorazioni con le pietre colorate e bandiere con le alghe secche), sia quando si tratterà di creare vere e proprie storie da ambientare - complice la creatività - all'interno di quegli spazi sul bagnasciuga.
Giochi divertenti: le gallerie di sabbia

Le gallerie di sabbia richiedono una certa attenzione ma permettono di inventare storie fantasiose (o di sfidarsi a biglie!).
In alternativa al classico castello ecco le gallerie da realizzare con la sabbia per creare autentici labirinti in miniatura aiutandosi con secchiello, paletta e immaginazione. Una volta che i corridoi saranno costruiti largo alle gare di biglie e il divertimento è assicurato!
Giochi da fare (anche) da soli

Giochi da fare da soli: il pupazzo di sabbia è un passatempo per concedere un po' di relax anche ai genitori.
Il sogno è quello di concedersi un po' di relax sotto il sole? Invitate i vostri bambini a fare un gioco un po' strano lanciandosi nella costruzione di un pupazzo di... sabbia! Dopo aver costruito il corpo di questo ometto estivo, poi, i piccoli dovranno lanciarsi alla ricerca dei vari pezzi per addobbarlo (dagli occhi alle braccia) e quindi potranno mostrarvi il frutto del loro duro lavoro.
Palla, che passione!
Spesso per trascorrere qualche momento spensierato basta una palla ben gonfia e qualcuno con cui giocare a calcio o pallavolo. In questo caso insegnate i vostri figlia fare attenzione ai bagnanti e a giocare tra loro in serenità senza alzare la voce rischiando di disturbare gli altri. Il consiglio in più: scendete in campo anche voi. il divertimento sarà assicurato.
Piscine naturali
Per svagarsi e svagare i bambini invitateli a prendere secchiello e paletta per scavare e scavare finché non arriveranno al mare. Per ottenere le piscine naturali ci vorrà un po' di pazienza mentre per chi non vuole impiegare troppo tempo il consiglio sarà quello di avvicinarsi al mare di modo da trovare l'acqua più velocemente.
Frisbee!
Un gioco semplice, divertente e dinamico: mamme e papà, vietato dimenticarsi il frisbee. Capace di divertire tutta la famiglia, infatti, il dischetto di plastica ben si adatta alle esigenze di movimento dei più grandicelli mentre, per i più piccini, può diventare in alternativa un piatto (per gustosi manicaretti in sabbia) o un'utile tavoletta.
Formine colorate (e fantasia)

Le formine colorate possono trasformarsi in piatti e stoviglie oppure in piccoli mattoncini edili.
Copyright foto: Thanthima Limsakul/123rf
Paletta e alfabeto

Usare la paletta per scrivere le lettere sulla sabbia è un ottimo gioco per entrare in sintonia con le lettere.
Copyright foto: Graham Oliver/123rf
Chiacchiere e confidenze

Dedicate del tempo ai vostri figli per giocare o rilassarsi insieme e godere della reciproca compagnia.
Copyright foto: Fabio Formaggio/123rf