Laparoscopia - Definizione
Definizione
La laparoscopia è un intervento chirurgico mini-invasivo. Viene spesso praticata per alcune chirurgie addominali e, in questi casi, viene praticata una piccola incisione a livello dell’addome dove vengono introdotti degli speciali strumenti chirurgici e una piccola videocamera, il celioscopio. Questo tipo di intervento necessita l’anestesia generale e viene impiegato soprattutto in: ginecologia, ablazioni dell’appendice, della milza o della cistifellea. La laparoscopia diminuisce i rischi e i disturbi postoperatori e la dimensione della cicatrice.
Potrebbe anche interessarti
- Laparoscopia - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Laparoscopia - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.