OMS - Organizzazione mondiale della sanità
Fondato il 7 aprile del 1948, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) fa parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per la sanità pubblica. Quest’istituzione internazionale è direttamente collegata al Consiglio economico e sociale delle Nazioni unite la cui sede è a Ginevra. L' OMS è stata creata con lo scopo di favorire l’accesso alle cure all’insieme della popolazione mondiale. Diretta dalla dottoressa Margaret Chan dal 2007 e dai suoi 197 stati membri, l’OMS mira a promuovere la nozione di salute per l’insieme di tutte le popolazioni.
Potrebbe anche interessarti
- OMS - Organizzazione mondiale della sanità
- Giornata mondiale della pasta: il 25 ottobre solo spaghetti - Astuzie -News
- Neonati pretermine: dati utili nella Giornata Mondiale della Prematurità - Astuzie -News
- Giornata mondiale dell'orgasmo: i posti dove fare l'amore - Astuzie -News
- Giornata Mondiale del Prematuro: cosa c'è da sapere - Astuzie -News
- Giorno mondiale delle donne: come difendersi dalla violenza - Astuzie -News
Il documento intitolato « OMS - Organizzazione mondiale della sanità » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.