Orecchio medio – Definizione
Definizione
Situato tra l’orecchio interno e l’orecchio esterno, l’orecchio mediano costituisce la terza entità dell’apparato uditivo umano. Da un punto di vista puramente anatomico, l’orecchio interno si scompone di tre unità distinte. La prima costituita dal timpano, che a sua volta contiene il timpano e gli ossicini. La seconda che comprendere le cavità mastoide, spesso implicate in patologie dell’orecchio medio. E, infine, la terza unità costituita dalla tromba d’Eustachio, che interviene nella regolazione della pressione a livello del timpano.
Schema
[[fr|]http://sante-medecine.journaldesfemmes.com/faq/21748-oreille-moyenne-definition]]
Potrebbe anche interessarti
- Orecchio medio – Definizione
- Piercing all'orecchio: tutte le tipologie - Astuzie -Tendenze beauty
- Taglio scalato medio: tutorial fai da te - Astuzie -Capelli
- Come togliere l’acqua dall’orecchio? - Salute
- Otoplastica (chirurgia dell’orecchio): prima e dopo - Astuzie -Salute
- Piercing orecchio: gli errori da evitare - Astuzie -Tendenze beauty
Il documento intitolato « Orecchio medio – Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.