Disturbi del linguaggio - Definizione
Definizione
I disturbi del linguaggio raggruppano l’insieme delle alterazioni delle capacità linguistiche e comunicazioni di un soggetto. Questo tipo di disturbo è di origine psichica e può colpire il linguaggio scritto o orale. Tra i principali disturbi del linguaggio orale figurano i disturbi dell’eloquio e i disturbi semantici con l’invenzione delle parole. La dislessia rappresenta il più conosciuto disturbo del linguaggio scritto. Il trattamento dei disturbi del linguaggio è generalmente effettuato da un ortofonista.
Potrebbe anche interessarti
- Disturbi del linguaggio - Definizione
- Linguaggio del corpo: come interpretarlo - Astuzie -Mente e corpo
- I disturbi dei primi dentini del neonato - Astuzie -Denti
- Linguaggio del corpo maschile: come capire il corteggiamento - Astuzie -Sesso
- Linguaggio dei fiori: a ciascuno il suo - Astuzie -Giardino
- Eccitazione femminile, disturbi - Coppia
Il documento intitolato « Disturbi del linguaggio - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.