Gli adolescenti 2.0 tra Social, selfie e (troppo) alcol
La ricerca condotta da Telefono Azzurro e Doxa Kids fotografa i ragazzi dagli 11 ai 19 anni, le loro abitudini, i loro desideri e i loro disagi. Uno su tre è fidanzato, più della metà conosce qualcuno che ha fatto sesso prima dei 14 anni, e il 10% conosce qualcuno che ha offerto prestazioni in cambio di denaro. Vorrebbero che la scuola proponesse più sport, più tecnologia, musica, arte, cultura ma, soprattutto, un orientamento verso il mondo del lavoro e maggiori occasioni di contatto con le aziende. In generale sono responsabili - l'83% fa la spesa - , vanno a caccia di offerte, sono attenti al mangiar sano e fanno sport (lo pratica il 68%) ma - soprattutto le ragazze il 37,9% contro il 17,9% dei ragazzi - bevono troppi superalcolici e si ubriacano troppo spesso: più della metà del gentil sesso (il 52,9%) si è presa una sbronza nell'ultimo mese contro il 44,8% dei colleghi maschi.
Uno su quattro si fa (almeno) un selfie al giorno e più della metà, prima di condividerlo, si fotoritocca. D'altra parte non è una novità: a quell'età non è facile guardarsi allo specchio e piacersi. Nello specifico le ragazze si vorrebbero più magre (42%) e belle (35%), si mettono a dieta (lo ha fatto il 53%) e una su cinque ha già pensato a un intervento chirurgico. Ai ragazzi non va meglio: se fossero più muscolosi (ha dichiarato il 42%) sarebbero più felici.
Il dato su cui però vale la pena riflettere è l'esposizione senza filtri a cui si sottopongono: uno su cinque ha un profilo totalmente pubblico e in troppi inviano selfie a sconosciuti tanto che il 35,9% dei ragazzi conosce qualcuno che ha fatto sexting. Da qui al rischio cyberbullismo il passo è breve: due ragazzi su tre conoscono qualcuno che ne è stato vittima, uno su dieci l'ha subito. Per farsi un'idea del dramma interiore basta andare a vedere la storia di Michele, il tredicenne protagonista de Il ragazzo invisibile - il nuovo film di Gabriele Salvatores - perseguitato dai bulli.
- Gli adolescenti 2.0 tra Social, selfie e (troppo) alcol
- Allattamento: si può bere alcol? - Astuzie -Neonato
- Adolescenti e telefono cellulare: come comportarsi? - Astuzie -Famiglia
- Adolescenti: come aiutarli ad accettarsi - Astuzie -Famiglia
- Tutta la verità sul significato dei selfie - Astuzie -Mente e corpo
- "Ti racconto una fiaba", il c'era una volta diventa 2.0 - Astuzie -Bambino