Dito - Definizione
Definizione
Il dito è un’estremità del corpo umano, situata a livello delle mani e dei piedi. Un individuo normalmente costituito ne possiede cinque ad ogni mano e altre cinque ad ogni piede. Le cinque dita della mano sono il pollice, l’indice, il medio, l’anulare ed il mignolo. Le dita dei piedi sono invece designate coi termini: alluce, illice, trillice, pondolo e minolo. Le dita possiedono tre falangi ossee, tranne i pollici che ne hanno solo due, di cui l’ultima è ricoperta dall’unghia. Le dita delle mani permettono tutte le manipolazioni umane. Le dita dei piedi assicurano l’equilibrio ed entrano in gioco nel meccanismo della deambulazione.
Potrebbe anche interessarti
- Dito - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Dito - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.