Ano - Definizione
Definizione
L’ano è la parte del corpo umano posta alla fine dell’apparato digerente, subito dopo il canale anale e da cui vengono espulsi gas e feci. Si situa nella zona perineale, accanto all’apparato genitale e viene irrorato dall’arteria rettale inferiore e la vena rettale inferiore. L’ano rimane chiuso grazie agli sfinteri muscolari che si aprono, normalmente, in maniera volontaria, tranne che nei bambini molto piccoli.Ano: malattie
L’ano può essere colpito da emorroidi e da un’incontinenza fecale che avviene quando gli sfinteri si rilasciano.
Potrebbe anche interessarti
- Ano - Definizione
- Tampone faringeo: definizione e costo - Astuzie - Analisi ed esami
- Isteroscopia operativa: definizione, preparazione e convalescenza - Astuzie - Analisi ed esami
- Rotavirus - Definizione - Astuzie - Definizioni
- Spermiogramma: costo, definizione e cause - Astuzie - Definizioni
- Perdite marroni: definizione e cause - Astuzie - Ginecologia
Il documento intitolato « Ano - Definizione » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.