Violetta: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Violetta, forma alterata di Viola, deriva dal greco ion .
Significato
Il nome Violetta ha come evidente riferimento il fiore e il suo significato è "viola", "fiore blu scuro", con intento di buon augurio. Chiunque si chiami Violetta vive nel presente dove si trova perfettamente a suo agio, non ha rimpianti per il passato e, anzi, ama le novità e i cambiamenti perché non sopporta la routine. Sempre in cerca di avventura, Violetta adora le sensazioni forti, incurante dei rischi purché ci sia qualcosa di nuovo da scoprire. Molto ricercata per la sua gradevolissima compagnia, brilla per il suo umorismo e una fantasia gradevole che è fonte di arricchimento per chi le sta intorno e le permette di guadagnare sempre l’ammirazione di chi la conosce.
Santa Violetta
L’onomastico di Violetta si festeggia il 3 maggio in ricordo di Santa Viola di Verona, vergine e martire, della quale però non si hanno notizie certe, tanto da far addirittura dubitare della sua esistenza. Un’altra santa Viola, martire in Persia, si festeggia invece l’8 di settembre, ma anche di questa santa mancano notizie certe.
Nomi dei personaggi famosi
Violetta è un nome veramente raro e solo 16 bambine nate nello stesso anno lo portano. Nelle sue varianti straniere, sono degne di menzione Violette Szabo, agente segreta britannica durante la seconda guerra mondiale, e la scrittrice Violette Leduc e l’attrice di film muti Vilolet Radcliffe. Il nome di Violetta, oltre che alla "Traviata" di Verdi è legato alla protagonista dell’omonima telenovela argentina, diffusa da Disney Channel, che ne ha fatto una vera e propria icona per le teenagers.
Portafortuna