Vincenzo: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Vincenzo deriva dall’aggettivo latino vincens, a sua volta derivato da Victor .
Significato
Il significato del nome Vincenzo è quello di "destinato alla vittoria", "vincitore" e ben si adatta al suo carattere. Vincenzo, infatti, è un vero combattente, che non si lascia spaventare dalle prove e dalle avversità perché è sempre alla ricerca di azione, di nuove avventure e di nuove scoperte. Sportivo per natura e in costante allenamento per mantenersi in forma, chi porta il nome Vincenzo è affascinante ed elegante e certo non passa inosservato. Per Vincenzo la famiglia e gli amici occupano un posto di primo piano e i legami familiari, per lui, sono addirittura sacri.
San Vincenzo
Il numero di santi e beati che portano questo nome è elevatissimo e l’onomastico di Vincenzo si può festeggiare praticamente in tutti i mesi dell’anno, Le date più consuete per dire tanti auguri a Vincenzo sono comunque il 22 gennaio, in ricordo di san Vincenzo di Saragozza, arcidiacono e martire del IV secolo; il 5 aprile, giorno in cui si festeggia san Vincenzo Ferreri, predicatore e il 27 settembre, in memoria di san Vincenzo de’ Paoli fondatore di varie congregazioni religiose e considerato uno dei più importanti riformatori della carità della Chiesa cattolica.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Vincenzo presenta numerose varianti straniere, come Vincent, Vicente, Vince, e in questa forma si possono ricordare il pittore olandese Vincent van Gogh l’attore statunitense Vince Vaughn, il cantante heavy metal statunitense Vince Neil, il calciatore e allenatore spagnolo Vicente del Bosque e l’attore francese Vincent Cassel, ex marito di Monica Bellucci. In Italia il nome Vincenzo è assai diffuso e risulta al 34° posto nella graduatoria Istat dei nomi assegnati ai neonati nel 2015. Tra i connazionali celebri che portano questo nome ci sono il compositore Vincenzo Bellini e il poeta Vincenzo Cardarelli; il filosofo e politico Vincenzo Gioberti; il poeta e drammaturgo Vincenzo Monti; il musicista Vince Tempera autore di famosissime sigle di cartoni animati come "Ufo Robot" e svariate volte direttore d’orchestra al Festival di Sanremo; l’ex calciatore Vincenzo Montella; il commediografo Vincenzo Salemme e il ciclista Vincenzo Nibali.
Portafortuna